SchOol and Family Together for the Integration of Immigrant Children: il progetto
SOFT è un progetto Europeo che mira a favorire l’integrazione sociale e scolastica dei bambini immigrati attraverso l’apprendimento linguistico da parte delle famiglie native e migranti della stessa scuola e attività collaborative tra insegnanti e genitori (migranti e nativi). 40 scuole, 80 insegnanti e 800 bambini da 5 Paesi diversi (Regno Unito, Germania, Italia, Spagna e Svizzera) vi parteciperanno per tre anni, da Dicembre 2012 a Novembre 2015.
L’insegnamento della lingua sarà realizzato con l’approccio del Format Narrativo, un programma educativo elaborato in progetti Europei precedenti, le basi teoriche dei materiali conosciuti come “I Dinocroc Hocus & Lotus”. Questo programma linguistico ha provato la sua efficacia per l’apprendimento delle lingue straniere nella scuola primaria e dell’infanzia e nel contesto familiare.
Gli scopi del progetto sono:
- Migliorare le abilità linguistiche di tutti i bambini coinvolti (lingua del Paese ospite, diverse lingue degli immigrati e lingua nuova per tutti i bambini).
- Incoraggiare l’integrazione sociale attraverso diverse attività collaborative condivise da famiglie e insegnanti.
- Aumentare il livello della relazione tra scuola e famiglia a vantaggio dei bambini e del loro futuro successo scolastico.
Uno studio scientifico sarà realizzato per raccogliere dati di ricerca nelle diverse fasi del progetto per analizzare i risultati rispetto sia al linguaggio sia all’integrazione.
I seguenti 7 partner del progetto forniscono differenti capacità, expertise e competenze:
- Università Sapienza di Roma (Italia)
- Università Roma Tre (Italia)
- Dinocroc International Training Institute srl (Italia)
- University of Edinburgh-Bilingualism Matters (Regno Unito)
- Haute Ecole Pédagogique BEJUNE (Svizzera)
- Kommunale Integrationszentren (Germania)
- Institución Pau Casals (Spagna).
Liberatoria della CE
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questo sito internet e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in esso contenute.